L’analisi della situazione attuale dell’impresa rappresenta sempre il punto di partenza del nostro lavoro.
Attraverso la rielaborazione dei dati quantitativi e qualitativi disponibili, siamo in grado di fornire un quadro sintetico del merito creditizio aziendale e di valutare la coerenza delle condizioni economiche praticate dal sistema bancario rispetto alle reali esigenze dell’impresa.
Durante questa fase emergono punti di forza e criticità, così come comportamenti non ottimali posti in essere – talvolta inconsapevolmente – dall’impresa, accanto a prassi potenzialmente discutibili riconducibili agli istituti di credito di riferimento.
Il passo successivo prevede il coinvolgimento dell’imprenditore, della funzione amministrativa e degli interlocutori bancari in un insieme coordinato di azioni, mirate a un miglioramento misurabile della gestione finanziaria.
Tale miglioramento si articola in:
Tra le nostre mansioni rientrano l'analisi e la fornitura di consigli operativi in materia di IRS ed altri strumenti derivati, nonché la consulenza tecnica volta all'individuazione e la successiva quantificazione dell'effetto economico delle anomalie bancarie e finanziarie.
Il connubio tra esperienza e indipendenza ci ha consentito di individuare modalità efficaci di interlocuzione con gli istituti di credito, contribuendo alla risoluzione delle situazioni più complesse, nel rispetto dell’equilibrio aziendale e senza alimentare tensioni nella gestione finanziaria ordinaria.