Servizi

Anatocismo, Usura ed altro contenzioso bancario

Negli ultimi venti anni il contenzioso bancario ha assunto dimensioni di rilievo. Le aule dei Tribunali sono state inondate di procedimenti civili riguardanti la legittimità dei saldi dei rapporti di conto corrente così come rendicontati dagli istituti di credito, sul presupposto che fossero viziati dall'applicazione indebita di interessi, oneri e capitalizzazioni infrannuali. Allo stesso modo, anche le procure sono state sommerse da centinaia e centinaia di denunce nei confronti delle Banche per violazione della Legge antiusura n. 108/96.

La giurisprudenza si è occupata di tali tematiche in maniera non univoca, con orientamenti talvolta difformi, che hanno ulteriormente complicato una materia già per sé molto tecnica. In tale contesto diventa fondamentale il ruolo del consulente, chiamato a districarsi tra un coacervo di interpretazioni e criteri di calcolo.

Lo studio Global Markets ha maturato negli anni un'approfondita conoscenza ed esperienza in materia di contenzioso bancario ed è strutturato per offrire un'assistenza tecnica completa, con attenzione anche ai profili giuridicamente rilevanti da condividere con il legale eventualmente incaricato dal cliente.

La nostra attività comprende:
Un check-up delle posizioni bancarie sottoposte alla nostra analisi, in particolare su rapporti di conto corrente, conti anticipi e altre forme di finanziamento a breve e a medio/lungo termine (mutui chirografari, ipotecari e contratti di leasing) con lo scopo di condurre una valutazione preliminare circa la presenza di elementi potenzialmente contestabili quali:

  • Mancata sottoscrizione del contratto da parte del correntista
  • Mancata pattuizione scritta e/o nullità per indeterminatezza della clausola che determina il tasso di interesse a debito e a credito
  • Usura pattizia
  • Mancata pattuizione del regime di capitalizzazione infrannuale per le competenze bancarie
  • Violazione delle condizioni legittimanti l'anatocismo bancario
  • Anatocismo vietato dal 1° gennaio 2014 al 30 settembre 2016
  • Nullità delle CMS e delle eventuali commissioni sostitutive
  • Mancata pattuizione di spese e oneri
  • Mancata pattuizione dei giorni valuta
  • Mancata pattuizione dello ius variandi e/o violazione delle altre condizioni che ne legittimano l'esercizio
  • Difetto di prova del saldo iniziale (cd saldo zero iniziale)

Nel check-up si fornirà una stima approssimativa degli importi potenzialmente contestabili in sede negoziale oppure, ove il cliente si avvalga di un avvocato, anche nell’ambito di eventuali azioni giudiziarie. La valutazione avverrà attraverso il ricalcolo degli interessi usurari, degli interessi ultra-legali e anatocistici, delle commissioni di massimo scoperto e di tutti gli altri oneri bancari privi di valido fondamento contrattuale o giuridico.

Qualora segua un formale incarico, la nostra attività potrà anche estendersi alla predisposizione della documentazione tecnica utile a supportare la contestazione nei confronti dell’istituto di credito, sia in ambito stragiudiziale (trattative, reclami o mediazioni), sia - ove necessario - nella successiva fase giudiziaria, sempre su incarico e sotto la guida del legale del cliente.

La nostra è un'architettura aperta; è pertanto possibile contribuire agli interessi del cliente anche solo fornendo supporto tecnico al Legale di fiducia dello stesso.

Contattaci